

Presentazione 2022
a cura di Silvano Papi
Gli articoli di Apertura
di Silvano
Benvenuti al Genazzano Tennis Camp 2022.
Come ogni anno, con l’approssimarsi delle settimane del tennis camp, provo a scrivere alcune considerazioni su quello che accade intorno a noi, in particolare nello sport, e più in generale nel mondo, visto ciò che è successo in questi ultimi 2 anni.
Provo inoltre a ragionare sui possibili motivi di crescita che offre l’esperienza estiva di Genazzano. Negli anni passati vi erano racconti, aneddoti divertenti, episodi grotteschi, con lo scopo di raccontare le nostre giornate, provando a comprendere i rapporti complessi tra le persone e la bellezza delle opposte emozioni.
Genitori/figli ad esempio, allenatore/atleta, oppure giovane/vecchio. E per quanto riguarda le emozioni: dolore/gioia – tristezza/allegria – sconfitta/vittoria – infelicità/felicità.
A questo proposito e come esempio posso affermare con certezza che i ragazzi ritengono e hanno sempre ritenuto che la ricerca della felicità sia la loro priorità, del resto anche noi “vecchi” lo pensiamo, ma loro ricercano lo status di ESSERE FELICE mentre Noi sappiamo che la felicità è poco più di un miraggio, qualcosa a cui tendere, il tentativo di sfuggire all’incertezza che comunque è il presupposto stesso di qualsiasi immagine della felicità. Nel 2020 scrissi questa frase:
Noi siamo convinti che una felicità “autentica e totale” rimane sempre e costantemente a una certa distanza: come un orizzonte che, come tutti gli orizzonti, si allontana ogni volta che cerchiamo di avvicinarci a esso.
E allora proprio per questo accettiamo la dialettica umana dei sentimenti. La gioia esiste perché abbiamo provato il dolore. La felicità perché abbiamo anche sofferto. La soddisfazione perché abbiamo dovuto lottare. E’ bella la primavera a causa dell’inverno. Tutto è dinamico e dialettico persino la vita e la morte, più ci sforziamo di esorcizzare o addirittura di rimuovere la seconda più si perdono i contorni e il significato della prima.
Mi scuserete se sto divagando troppo da una presentazione di un centro estivo di tennis per ragazzi, ma quest’anno faccio fatica a non parlare di argomenti che non abbiano uno spessore esistenziale. Nel febbraio 2020 iniziavo la presentazione accennando ai casi di una strana pandemia che colpiva la lontana città di Whuan in Cina e di uno scaltro imprenditore italiano che in 2/3 giorni produsse più 2 milioni di mascherine. Sono seguiti 2 anni di silenzio o meglio di bollettini quotidiani sulla diffusione planetaria del virus. Ancora non possiamo minimamente valutare le conseguenze psicologiche, morali, economiche… e ecco che un altro fatto tipicamente umano ovvero la volontà di potenza e di dominio misti al bisogno onnipotente di distruggere, ci ricorda violentemente che la pace e la prosperità sono equilibri dinamici e non garantiti, un po' il discorso di prima della felicità.
E tutto questo che c’entra con GenazzanoTennisCamp? Principi e valori!
-
Nel nostro centro ci sono le regole e sono per tutti. Compresi i maestri.
-
Si mangia secondo principi nutrizionali e agli orari stabiliti
-
Si va a letto alle 22.00 perché la sveglia è alle 7.00
-
Si arriva in orario a tavola e agli allenamenti
-
Le docce sono obbligatorie
-
Il rispetto reciproco è dovuto
-
Consideriamo inaccettabili qualsiasi forma di violenza e di prevaricazione
-
Tutti assieme si collabora alla pulizia del centro
-
Esiste la corvè!
-
Non si usano tablet o cellulari (se non nei pochi momenti consentiti). Riguardo a questo mi piace sottolineare che dopo alcune proteste iniziali accettano volentieri il “distacco” dal loro “sé” virtuale e preferiscono comunicare fisicamente e giocare.
Grazie a questa nuova esperienza di vita, nei giorni di Genazzano, hanno la possibilità di scoprire che maneggiare computer e rimanere ore di fronte allo schermo di vetro non procura gioia, che controllare compulsivamente se ci sono messaggi e che qualcuno forse in luoghi remoti ci vuole o ha bisogno di noi, non ci aiuta a fronteggiare i momenti di solitudine, potrebbero anche verificare che la solitudine non è così spaventosa, e che là fuori è pieno di amici. Infine magari il martedì o il mercoledì voi genitori ci chiamerete chiedendoci che fine ha fatto vostro figlio dal momento che non chiama mai.
– Scusate non ho avuto tempo! – saranno le risposte più frequenti. – Il cellulare era scarico – Ci siamo sentiti già l’altro ieri! – Non ho mai tempo! -
Da una parte ne sarete felici, dall’altra una piccola delusione vi sta avvisando del loro prossimo inevitabile e fantastico cambiamento.
Buon Genazzano a Tutti
STRUTTURE
I Ragazzi alloggiano...
...in graziosi bungalow stile campeggio a 4 letti, o in mini appartamenti
da 8, 10 e 12 letti tutti all’interno del Centro.

Si mangia tutti insieme
I pasti vengono consumati nella foresteria del centro con alimenti che
provengono dall'orto della Signoretta e da produzioni locali.
I ragazzi non possono consumare cibi e bevande diversi da quelli
provenienti dalla cucina del centro
I campi
6 campi da tennis in terra battuta
4 campi da tennis in PLAY-IT (2 coperti)
1 campo minitennis
2 campi di calcetto
1 campo di calciotto
1 pista di atletica

STAFF
Silvano Papi
Raoul Pietrangeli
Igor Chiacchiararelli
Andrea Oroni
Carlo Oroni
Roberto Marchegiani
Carlo Porqueddu
Francesco Ercoli
Gianluca Bagaloni
Alessandro D’Onofrio
Francesco Leggeri
Costantino Consigio
Iacopo Marchegiani
Susanna Testi
Bruno Capineri
Marco Rossi
Thomasz Drozd
Marcin Drozd
Danilo Licitra
Cesare Veneziani
Enzo Centola
Walter Bosca
Sara Papi
Claudio Bosca
Anastasia Pallicca
Pamela Pallicca
Alessio Bosca
Clarissa Chiacchiararelli
Damiano Ceccobelli
Alessandro Moretti
Andrea Caldarelli
Patrizia Cogo
Umberto Bedolo
Silvia Orazi
Emanuele Ilardi
Dr. Marco Traversa
Prof. Paola Toffolon
Dott. Maura Papi
Tecnico Nazionale – Psicologo, Responsabile del Centro
Tecnico Nazionale Corte dei Conti, Direttore del Centro
Laurea IUSM – PF2 – Responsabile Prep. Fisico del Centro
Direttore Tecnico TT Aureliano Civitavecchia (Roma)
Direttore Tecnico TT Aureliano Santa Marinella (Roma)
Tecnico Nazionale DLF Alessandria
Maestro Nazionale Quattro Mori (CA)
Maestro Nazionale Pol. Palocco (Roma)
Maestro Nazionale – Nadir TC
Maestro Nazionale – Smile Cisterna (LT)
Maestro Nazionale – D.T. T.C. Sezze (FR)
Maestro Nazionale (NA)
Tecnico Nazionale (RE)
Maestro Nazionale - Prep. Fisica 2°
Maestro Nazionale - Torrino S.C. (Roma)
Maestro Nazionale SC Saronno (VA)
Laurea IUSM – Maestro Naz. Valentini T.C.
Laurea IUSM – Maestro Naz. Verde Roma S.C.
Laurea IUSM – Maestro Naz. D.T. C.T. Vasto
Direttore Tecnico – T.C. Gallese (VT)
Direttore Tecnico – Excel Sporting Club
Resposabile CT La Signoretta Genazzano (RM)
Laurea Sociologia – Istruttore 2° – Responsabile minitennis
Laurea IUSM – Prep. Fisico 2° – M° Naz. CT La Signoretta (RM)
Preparatrice Fisica 1° – CT la Signoretta
Preparatrice Fisica 1° – CT la Signoretta
Istruttore 2° CT La Signoretta Genazzano (RM)
Istruttore 1° CT La Signoretta Genazzano (RM)
Istruttore 2° CT La Signoretta Genazzano (RM)
Istruttore 2° - Due Ponti
Maestro Nazionale - Ginnastica Roma
Maestro Nazionale - Ginnastica Roma
Direttore Tecnico – TC Padova
Istruttore 2° - APD Genzano di Roma (RM)
Maestro Nazionale - APD Genzano di Roma (RM)
Medico Nutrizionista
Responsabile del benessere dei ragazzi
Responsabile Amministrazione

CARLO POLIDORI
OSTEOPATA
già coach di
Francesca Schiavone e
Tatiana Garbin
OSTEOPATA DO membro del Registro Osteopati Italiani - OSTEOPATA pediatrico
Massofisioterapista iscritto agli albi speciali tessera n°69
TECNICO NAZIONALE F.I.T. tessera n°20 - TECNICO di IV livello C.O.N.I.

ATTIVITÀ
Agonisti
• 3,30 ore di tennis personalizzato
• 2 sedute personalizzate di preparazione fisica
• Piscina almeno 1 volta a settimana
• Giochi sportivi
• Traning autogeno ogni sera
Non agonisti
• 3 ore di tennis
• 1 seduta giornaliera di preparazione fisica
• Piscina 1 - 2 volte a settimana
• Giochi sportivi
• Traning autogeno ogni sera
La giornata
07,15
08,00
10,30
10,45
13,00
15,00
17,30
17,45
19,00
20,00
21,00
22,30
Sveglia e colazione
Inizio attività (tennis/preparazione fisica)
Merenda con frutta e verdura
Riprendono le attività (tennis/PF/piscina)
Pranzo e relax
Tennis, giochi sportivi, preparazione fisica
Merenda con frutta a volontà
Tennis, Calcio, Piscina
Training autogeno
Cena
Relax, musica, tornei di tennis tavolo, ecc.
Buona notte

PERIODI E COSTI
La settimana inizia o la domenica (ore 16,00/18,00) oppure il Lunedì (ore 7,30/9,00)
secondo le norme del prossimo DPCM COVID-19.
Termina il sabato entro le ore 13,00
1ª Settimana 19/20 - 25 Giugno
2ª Settimana 26/27 - 2 Luglio
3ª Settimana 3/4 - 9 Luglio
4ª Settimana 10/11 - 16 Luglio
1 settimana € 700,00
2 settimane € 1.300,00
1 settimana € 500,00 (Non residenziale)
1 settimana € da 150,00 a 300,00 Locali* (Non residenziale)
*Dietro presentazione del certificato di residenza
CORREDO
Sacco a pelo o in alternativa lenzuola e coperta
Giacca a Vento o k-way, 1 tuta, 2 felpe
1 accappatoio, 2 asciugamani
Cambi giornalieri di biancheria intima e abbigliamento tennis
Max 1 cambio di abbigliamento borghese (festa del venerdì)
1 borraccia, 1 pigiama, 1 cappellino, crema protettiva
1 tappetino per la ginnastica e il training autogeno
1 paio di scarpe tennis, 1 paio atletica
Racchetta da tennis (in caso di dubbio sull'attrezzo chiamare infoline)
Costume da bagno, ciabatte, cuffia
Tessera F.I.T. (se in possesso) e certificato medico di idoneità sportiva
Tampone rapido COVID-19 nelle 24 ore precedenti
PRENOTAZIONI
Per prenotare si può procedere in uno dei seguenti modi:
1) Rivolgersi al Maestro del proprio Centro di riferimento (Corte dei Conti, Aureliano, ecc.)
2) Se non si ha un Centro di riferimento spedire un e-mail al C.T. La Signoretta all'indirizzo:
specificando nome, cognome, luogo e data di nascita, residenza, 1 numero di telefono valido, livello di gioco (principiante, 1 anno di tennis, 2 anni, 3 anni o più anni, agonista, classifica), periodo prescelto; verrete ricontattati immediatamente per la conferma del periodo e la modalità di prenotazione.
3) Per qualsiasi informazione telefonare allo 069578891 o al 3385708119.
AVVERTENZA: Prendere visione del Regolamento
Leggi e/o scarica il Depliant GTC 2022

CONTATTI
C.T. LA SIGNORETTA – Associazione Dilettantistica Sport Orientamento
RECAPITI
Indirizzo: Località Signoretta – 00030 Genazzano (RM)
Sul NAVIGATORE scrivere: "Via San Sebastiano Genazzano"
Tel./Fax: 069578891
Silvano Papi: 3385708119
E-mail: info@genazzanotenniscamp.it
Genazzano è un paese medievale a 50 Km a sud-est di Roma. Il Circolo Tennis "La Signoretta" sorge sul colle della Signoretta a 400 metri s.l.m. tra boschi di castagni e di quercie.
È facilmente raggiungibile dalle principali arterie stradali e autostradali:
• Autostrada A1 Roma-Napoli, uscita Valmontone, seguendo poi le indicazioni per Genazzano.
• SS 155 per Fiuggi.
• Autostrada A24 Roma-L'Aquila, uscita Castel Madama, seguendo poi la SP33a e le indicazioni per Pisoniano, San Vito Romano e poi per Genazzano.